![]() |
||
![]() |
![]() Tweet CROCIATA, VIII (1269). La caduta di Antiochia (Antakya, 1268) in mano al sultano mamelucco Baibars spinse alla crociata Giacomo I, re d'Aragona. Una furiosa tempesta, scoppiata poco dopo la partenza da Barcellona, costrinse la maggior parte della potente flotta a tornare indietro. Solo poche navi, agli ordini di due figli del re, raggiunsero Acri assediata ma, poco dopo, vista l'assoluta impossibilità di liberarla, tornarono in patria. |
![]() |